Legenda:
Corso ad accesso libero;Corso a numero programmato;
Corso in lingua inglese;
Corso in modalità mista o prevalentemente a distanza.
Collegamenti
Vita
/ Laurea magistrale
Sostenibilità integrata dei sistemi agricoli
Titolo di studio | Laurea magistrale in Sostenibilità integrata dei sistemi agricoli |
---|---|
Classe di Laurea MIUR | LM-69 Classe delle lauree magistrali in scienze e tecnologie agrarie |
Durata del corso di studi | 2 anni - 120 CFU Crediti Formativi Universitari |
Informazioni per l'anno accademico 2024-2025
Le informazioni relative all'anno accademico 2024-2025 sono in corso di aggiornamento e possono essere suscettibili di ulteriori modifiche/integrazioni.
Modalità di frequenza | Lezioni tradizionali |
---|---|
Accesso | Libero |
Sede del corso |
Via Amendola, 2 Pad. Besta 42122 Reggio Emilia |
Referenti |
Presidente: Delegati al tutorato: |
Dipartimento/Scuola | » Dipartimento di Scienze della Vita |
Sito web | www.dsv.unimore.it/LM/Sista |
Regolamento didattico | Testo completo in PDF (valido a partire dall'a.a. 2023-2024) |
Piano di studi | I piani di studi (riferiti all'anno accademico precedente) sono consultabili sul Course Catalogue |
Presentazione
Il Corso di Laurea Magistrale in Sostenibilità Integrata dei Sistemi Agricoli vuole fornire una solida preparazione negli ambiti disciplinari caratteristici delle scienze e tecnologie agrarie. Il laureato magistrale SISTA sarà quindi in grado di programmare e gestire ricerca e produzione agraria (qualitativa e quantitativa) con un'ampia visione di sostenibilità, mettendo a punto e gestendo l'innovazione delle imprese e delle filiere agricole, favorendone lo sviluppo anche in ottica territoriale.
Cosa si studia
Il percorso è improntato allo sviluppo sostenibile in agricoltura, basandosi sull'acquisizione di specifiche competenze funzionali quali: agroecologia e difesa della biodiversità, sostenibilità degli agro-ecosistemi erbacei ed arborei e delle produzioni zootecniche, approcci integrati di difesa da patogeni, insetti e altri organismi dannosi, tecnologie di evoluzione assistita in agricoltura e cura della fertilità del suolo, tecnologie per l'agricoltura di precisione, post-raccolta delle derrate agro-vegetali, gestione d'impresa ed economia e sviluppo sostenibile dei sistemi agricoli e rurali. Appropriate capacità professionali di stampo manageriale nella logica delle dynamic capabilities, sono acquisite grazie ad argomenti di management e soft skills professionali, seminari interattivi con tecnici, dirigenti ed esperti del sistema agricolo, realizzazione di uno stage presso aziende ed organismi del settore, produzione di una tesi di tipo applicativo-sperimentale.
Cosa si diventa
Il laureato magistrale in Sostenibilità Integrata dei Sistemi Agricoli è un professionista competente ed esperto in grado di guidare l'evoluzione dell'agricoltura e delle sue diverse componenti (socio-economico-ambientali) verso gli United Nations Sustainable Development Goals (SDGs, Agenda 2030). Tratti caratterizzanti di tale “Agronomo senior” sono l'approccio e la forma mentis che lo rendono in grado di affrontare in maniera integrata e sinergica le diverse problematiche tecniche, metodologiche, ambientali e organizzative, con appropriate capacità di interpretazione orientate al problem solving. Il profilo professionale risponde così alle esigenze di supporto e guida del mondo agricolo potendosi collocare in un ventaglio assai ampio di opzioni: dirigente d'azienda agricola, addetto di aziende fornitrici di beni e servizi per l'agricoltura, esperto/dirigente di organismi privati e pubblici di servizio all'attività agricola, funzionario/dirigente di strutture di aggregazione agricola (consorzi, associazioni produttori, organizzazioni professionali, ecc.) o di associazioni di categoria, dirigente/responsabile di aziende di lavorazione e prima trasformazione, agricoltore professionista, ecc. A queste figure professionali sono da aggiungere ruoli importanti presso Enti di ricerca e sperimentazione per l'agricoltura, Enti dedicati alla protezione delle piante (servizi e consorzi fitosanitari), Pubblica Amministrazione, Consorzi di Bonifica, Enti Parco, ecc., e la figura di consulente (Agronomo libero professionista).