Ti trovi qui: Home » Notte Europea della Ricerca » Complesso San Geminiano » La scienza e l'ingegneria dei materiali al servizio della protezione dell’ambiente

La scienza e l'ingegneria dei materiali al servizio della protezione dell’ambiente

20:00 - 23:30

Complesso San Geminiano
via San Geminiano, 3 Modena

Presentazione

L'attuale degrado dell’ambiente è uno dei problemi più pressanti del nuovo secolo. Questo problema è così vasto, che il ripristino dell'ambiente deve essere affrontato da diversi punti di vista (politico, scientifico, tecnologico e sociale). Nel nostro gruppo di ricerca, utilizziamo la scienza e l'ingegneria dei materiali per contribuire al ripristino ambientale. Quindi, mediante la ricerca sui materiali raffreddanti del tipo cool roof, i materiali semiconduttori per il risanamento dell’acqua, l’ecodesign per i prodotti ceramici e la fabbricazione di materiali da costruzione sostenibile a partire da scarti di lavorazione e/o demolizione, contribuiamo alla tutela dell’ambiente. In questo evento, presenteremo alcuni dei risultati più interessanti ottenuti negli ultimi mesi.


Allo stand saranno presentate 4 differenti attività 20:00-22:00 Beatrice Malchiodi su aggregati da riciclo di scarti da demolizione per calcestruzzi sostenibili; Marco Vacchi su eco-design di impasti per piastrelle 22:00-24:00 Erika Iveth Cedillo Gonzales su Assorbimento di calore e materiali cool roof; Maria Camila Ariza Tarazona su contaminazione da microplastiche nelle acque

a cura di Cristina Siligardi, Beatrice Malchiodi, Marco Vacchi, Erika Iveth Cedillo Gonzales, Maria Camila Ariza Tarazona
Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari

La partecipazione agli eventi nelle sedi di Modena è ad accesso libero previa verifica del possesso del Green Pass.