Ti trovi qui:
Home »
Notte Europea della Ricerca »
Programma eventi
Notte Europea della Ricerca
Venerdì 24 settembre 2021
Elenco degli eventi in programma
- Automotive Learning by Doing - Presentazione
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano - Chimica e proprietà magnetiche della materia - Laboratorio / Esperimenti
20:00 - 23:30 Modena, Sant'Eufemia - Chimica e superconduzione - Laboratorio / Esperimenti
20:00 - 23:30 Modena, Sant'Eufemia - Computer science is fun!
- Laboratorio / Esperimenti
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano - Confini Limiti mobili in una realtà che muta
- Presentazione
20:00 - 23:30 Modena, Sant'Eufemia - Disegnare il futuro dell’elettronica
- Presentazione
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano - Farm_amici Viaggio alla scoperta del farmaco e degli antibiotici - Laboratorio / Esperimenti
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano - HelpCOVID
- Presentazione
online, Eventi online - I robot e le persone
- Presentazione
20:00 - 23:30 Reggio Emilia, Reggiane Parco Innovazione - Tecnopolo - Il marinaio SIMBAD nel XXI secolo: Conoscere e tutelare il patrimonio naturalistico sottomarino tramite tecnologie innovative - Presentazione
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano - Importanza dello screening dei nevi per la diagnosi precoce del melanoma
- Presentazione
20:00 - 23:30 Modena, Sant'Eufemia - Insetti: un beneficio per l’umanità
- Seminario / Conferenza
20:00 - 23:30 Reggio Emilia, Reggiane Parco Innovazione - Tecnopolo - Inter-Homines - Presentazione
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano - La banca delle parole. Poesie e traduzioni
- Presentazione
20:00 - 23:30 Modena, Sant'Eufemia - La scienza e l'ingegneria dei materiali al servizio della protezione dell’ambiente - Presentazione
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano - Le ofioliti tra storia geologica e presente: un’avventura nel magico mondo delle scienze geologiche - Presentazione
20:00 - 23:30 Modena, Sant'Eufemia - L'osservatorio Migranti del CRID - Unimore presenta WelcHome: il progetto dedicato ai Minori Stranieri Non Accompagnati - Presentazione
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano - Matematica nelle bolle di sapone
- Laboratorio / Esperimenti
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano - Musica: Bluetooth o AUX? Le insidie delle Telecomunicazioni - Presentazione
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano - Neurogames: i giochi con il cervello - Laboratorio / Esperimenti
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano - Non uno di meno. Studi e ricerche sull’inclusione nei contesti educativi
- Seminario / Conferenza
20:00 - 23:30 Reggio Emilia, Reggiane Parco Innovazione - Tecnopolo - Pianeti, buchi neri e onde gravitazionali sul tavolo
- Laboratorio / Esperimenti
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano - Prevenzione cardiovascolare attraverso monitoraggio dei parametri vitali e corretto stile di vita
- Presentazione
20:00 - 23:30 Modena, Sant'Eufemia - Rifugiati e interpreti umanitari - Presentazione
online, Eventi online - Simulazioni del comportamento sismico di strutture in scala mediante tavola vibrante - Presentazione
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano - Sport e benessere
- Presentazione
20:00 - 23:30 Reggio Emilia, Reggiane Parco Innovazione - Tecnopolo - Titolo 1: E’ un seme o frutto?
Titolo 2: Quanti colori nelle piante!
- Laboratorio / Esperimenti
20:00 - 23:30 Reggio Emilia, Reggiane Parco Innovazione - Tecnopolo - Traffico e qualità dell'aria in città - Presentazione
online, Eventi online - Vedere con gli occhi di un robot - Presentazione
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano
La partecipazione agli eventi nelle sedi di Modena è ad accesso libero
previa verifica del possesso del Green Pass.
Per gli eventi della sede di Reggio Emilia - Tecnopolo è richiesta la prenotazione.