Page 39 - Piano triennale 2023-2025
P. 39
4. L’INTERNAZIONALIZZAZIONE
Unimore riconosce l’importanza della Internazionalizzazione come connotazione fondamentale delle proprie
funzioni primarie di formazione, ricerca e terza missione, che consente agli studenti e al personale docente e
tecnico amministrativo di acquisire e condividere competenze e opportunità utili in un contesto lavorativo e
collaborativo internazionale.
L’Ateneo mira a perseguire e mantenere livelli di eccellenza nelle diverse aree della didattica e della ricerca
in relazione agli standard internazionali e conformemente agli obiettivi definiti anche dall’Agenda Europa
2025, al fine di contribuire positivamente alla creazione dello Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore e della
Ricerca. Unimore favorisce l’inclusione sociale, la riduzione delle disuguaglianze incluse quelle di genere, di
etnia e di religione, il contrasto della xenofobia e dei populismi, in totale assonanza con i principi della ECHE
(Erasmus Charter for Higher Education) e attraverso l’implementazione del programma Erasmus 2021-2027.
Ha aderito al Manifesto dell'Università Inclusiva proposto dall'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i
Rifugiati (UNHCR), al progetto University Corridors for Refugees (UNICORE) ed è prossima la
partecipazione alla rete SAR (Scholars at Risk) per la promozione e protezione della libertà accademica nei
paesi ove la possibilità di formazione, di ricerca e di terza missione sono sottoposte a limitazioni e
discriminazioni. Unimore potenzierà le capacità di promozione in contesto internazionale valorizzando le
proprie specificità, cercando comunque di migliorare la sua posizione assoluta e nelle classifiche disaggregate
per area nei rankings internazionali (QS e THE). Per sviluppare l’internazionalizzazione occorre potenziare la
partecipazione di Unimore ad azioni di sistema che coinvolgano in paesi stranieri il mondo accademico,
politico, imprenditoriale ed economico-finanziario con finalità di internazionalizzazione e cooperazione, come
quelle già organizzate e coordinate con MUR, MAECI, Regione Emilia-Romagna, Comune Modena e Comune
Reggio Emilia.
La mobilità internazionale rappresenta uno strumento di crescita personale e professionale per tutti i soggetti
coinvolti di Unimore, restituendo alla collettività individui e cittadini sensibili ai temi dell’apertura
internazionale e della formazione permanente. Questo obiettivo sarà di particolare rilevanza alla luce
dell’incremento delle borse per dottorandi e delle posizioni di RTD a valere sui progetti PNRR.
Un’altra fondamentale accezione dell’internazionalizzazione riguarda la capacità di attrarre studenti e/o
ricercatori dall’estero. Occorre distinguere a questo proposito le azioni di mobilità da quelle di reclutamento;
entrambe fanno parte degli obiettivi strategici di Unimore, ma necessitano di attività differenziate di
promozione ed accoglienza che diventano ancora più pressanti e rilevanti alla luce dell’approvazione del
progetto Unigreen, nell’ambito della realizzazione delle Reti di Università Europee, che prenderà ufficialmente
avvio con il 1 gennaio 2023.
Le cause delle attuali difficoltà nell’accogliere studenti e ricercatori dall’estero devono essere analizzate con
attenzione, comprese quelle connesse con attività di enti esterni, concertandone e ove opportuno rivedendone
le modalità (quali ad esempio i tempi dei bandi Ergo per benefici - borse di studio, alloggi, spesso non
compatibili con i tempi delle ambasciate per i visti).
Inoltre, la decisione degli Organi Accademici di incentivare le chiamate dirette di studiosi dall'estero è un
segnale strategico per un Ateneo aperto al mondo negli ambiti di ricerca e di didattica. Questa azione, insieme
con il reclutamento di studenti stranieri, avrà successo nella misura in cui saremo in grado di offrire un
ambiente attrattivo dal punto di vista della didattica, della ricerca, degli alloggi e del welfare, creando un
circolo virtuoso di scambi internazionali. Anche da questo punto di vista, il grado di internazionalizzazione è
quindi strettamente connesso con le sinergie che sapremo creare tra le varie iniziative dell’Ateneo in termini
di Didattica, Ricerca, Terza missione, Organizzazione, Edilizia, Servizi, qualità dell’Ateneo e la loro
integrazione con la qualità della vita delle città e dei territori su cui insiste Unimore.
Nell’ambito della Internazionalizzazione, l’Ateneo ha individuato due finalità prioritarie:
F1 – Favorire e incentivare il processo di internazionalizzazione dell’Ateneo nell’ambito della didattica
e della ricerca
F2 - Promuovere il ruolo di Unimore nei network internazionali
39