Page 142 - Unimore e il terremoto del 2012 in Emilia-Romagna
P. 142

Si tratta di ancorarsi all’affettività contenendola, sostenendola e orientandola attraverso
             il supporto dell’intelligenza che apre alla sfida e che viene valorizzata perché colorata
             dalla speranza. Allo stesso tempo, è importante “rendere” intelligente l’affettività bloc-
             cata dalla paura, attraverso la cura del contesto (altrimenti potrebbe esasperarsi la crisi)
             e l’attivazione del soggetto (altrimenti potrebbe esasperarsi la dipendenza). Si potrebbe
             anche dire che si tratta di riconoscere l’incidenza della vita affettiva su quella cognitiva
             (dunque è fondamentale ancorarsi allo stato della prima per arrivare alla seconda, ca-
             pire che la richiesta di aiuto fatta dall’altro potrebbe non coincidere con l’aiuto di cui
             ha realmente bisogno, ma che questo non è meno importante poiché quello è il suo
             vissuto) e di educare l’emozione in modo che torni a essere intelligentemente operativa
             (dunque ancorarsi a quella richiesta per poi ripensarla in maniera pertinente, tenendo
             conto insieme degli altri punti di vista: ossia, mi prendo cura di te affinché tu impari a
             prenderti cura di te stesso), equilibrando il sostegno dato dalla cura del contesto e la
             sfida costituita dall’attivazione del soggetto.
             Si tratta di portare le persone ad emanciparsi dalle routine per consentire (non senza
             difficoltà perché, ad esempio, la ricostruzione può portare a luoghi più belli di prima,
             ma in cui tuttavia non ci si riconosce come individui e collettività) di pervenire alla
             costruzione di nuovi schemi di pensiero e modelli di azione, attraverso un punto di
             appoggio e/o un’area transizionale che l’intervento educativo deve garantire: a partire
             dalla routine (cosa si è perso e/o manca), tenendo conto della condizione data (cosa
             sento, penso, ho, sono, faccio: che non esclude la scoperta che è stato un bene perdere
             alcune cose, altrimenti sarebbero rimaste impedendoci un cambiamento che può anche
             costituire l’occasione di una inaspettata crescita), è possibile arrivare a nuovi schemi di
             pensiero e modelli di azione (cosa posso).
             Sul piano della formazione, appare necessario – al pari della conoscenza scientifica –
             coltivare contemporaneamente due tipi di pensiero: quello logico-paradigmatico e/o
             scientifico e quello narrativo 12-14 , entrambi indispensabili ma, se presi da soli, insuffi-
             cienti.

             Conclusioni per il miglioramento dei curricoli di insegnanti ed
             educatori sociali

             Per quanto concerne il miglioramento dei curricoli e delle pratiche professionali di
                                     13
             insegnanti ed educatori sociali , appare fondamentale condividere il contenuto del-
             le ricerche internazionali e implementare quelle nazionali e locali 14, 15  sulle catastrofi
             (naturali e artificiali) e sul rispettivo ruolo dell’educazione che, soprattutto nel caso di
             alcune discipline, non è opportunamente diffuso o non sembra comunque godere di
             particolare rilevanza. Infatti, la prevalenza della letteratura è di matrice internazionale,
             in particolare proveniente dai luoghi in cui il fenomeno, sia per mare che per terra, è
             stato ricorrente e con impatti gravissimi sulla vita delle persone colpite con sistematicità
             e catapultate in una realtà incerta.
             Tenuto conto del consolidato radicamento nel territorio dei Corsi di Laurea per edu-
             catori sociali e insegnanti, è opportuno implementare – entro una regia pedagogica –
             segmenti di curricoli, relativi alla formazione iniziale e in servizio, che integrino scienze
             esatte (prevalentemente mosse da un logos teso a controllare la catastrofe e le rispettive
             risposte) e scienze umane (prevalentemente mosse da un eros teso a compenetrarsi

             140
   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147